Abbiamo predisposto una raccolta degli articoli più significativi sul settore Travel che qui offriamo corredati del commento dei nostri “eMinders”.
Una contenitore utile per essere sempre aggiornato sulle novità, su trend e sulle posizioni di opinione dei maggiori esperti ed influencer nel mondo del turismo e del business travel.
Fino a poco tempo fa immaginare un’agenzia di viaggi virtuale con un assistente personale, capace di guidare i viaggiatori alla scoperta di una struttura alberghiera e dei punti di interesse più significativi di una meta turistica, era considerato fantascienza…
è questo il momento in cui gli attori di settore, per essere davvero competitivi, dovrebbero mettere le basi per lo sviluppo di una propria nuova strategia di proposizione e vendita. Prima ancora di approdare al metaverso, sviluppare nuove soluzioni che abbiano come leva di vendita l’emozione, il sogno del viaggio. Chiedici come!
Il mondo del turismo sta cambiando, merito di un approccio sempre più digitale, nuovi modi di viaggiare e un maggiore focus sulla sostenibilità ambientale. Emergono nuovi trend a livello italiano e internazionale, che rivelano come stiano cambiando la domanda e l’offerta, anche in seguito alla pandemia…
siamo protagonisti di quello che sarà un radicale cambiamento del settore, un momento di evoluzione in cui ogni attore di mercato è chiamato a integrare, se non ripensare, la propria strategia di vendita ed il proprio modello propositivo.
Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla Digitalizzazione di Mexedia: le aziende che hanno puntato sul digitale durante la pandemia hanno avuto risultati migliori della media. Big data, intelligenza artificiale e realtà aumentata saranno protagoniste, fondamentali gli investimenti del PNRR.
la Pandemia è stato il punto di non ritorno, ma la strada era già tracciata. Il digitale evolve sempre più velocemente, e anche le aziende del settore travel devono e sempre più dovranno allinearsi alle nuove tendenze, alla nuova domanda per rimanere concorrenziali sul mercato ed essere punto di riferimento per i potenziali clienti.
Si tratta del nuovo trend su cui lavorano le aziende per far combaciare le trasferte dei propri dipendenti con situazioni di svago…
le abitudini cambiano, i bisogni si modificano, e così anche il business travel acquisisce connotati emozionali a cui dare riposte. Bisogna essere pronti oggi, con nuove soluzioni software che possano integrare e far coesistere lavoro e svago, perché il cambiamento è già avvenuto e potrà solo continuare a evolvere.
Vuoi condividere le tue riflessioni o trovare stimoli nuovi di sviluppo?